Progetto internazionale di ricerca e Convegno di studi Donne che fecero l’Europa. Il contributo delle donne alla stesura delle costituzioni degli stati europei è un tema complesso e spesso sottovalutato. Storicamente, le donne hanno avuto un ruolo limitato nel processo formale di redazione delle costituzioni, in gran parte a causa delle barriere sociali, culturali eContinua a leggere “Donne che fecero l’Europa”
Archivi dei tag:donne
Le Parole di Lavinia – VI Edizione 2025
Premio Letterario al femminile Il CSFI. Il Centro Studi Femininum Ingenium promuove la cultura femminile e la conoscenza di quelle figure femminili della storia, del pensiero, della letteratura e dell’arte che sono meno conosciute al grande pubblico, ma che hanno rappresentato e rappresentano efficacemente quello che viene definito il genio femminile, ovvero quella specificità, quellaContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – VI Edizione 2025”
Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica
Martedì 4 marzo 2025 a partire dalle ore 16.00 si svolgerà il Convegno Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica. Il Convegno, su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo, si terrà presso l’Aula Convegni di Palazzo Carpegna presso il Senato, e vedrà la partecipazione di importanti Relatori appartenenti a varie Università edContinua a leggere “Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica”
Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan
Su invito dell’Università di Alicante, in particolare della Prof.ssa María Angels Llorca Tonda, la Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium Roberta Fidanzia ha tenuto una conferenza sul tema del “Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan” nell’ambito delle attività del Seminario dedicato a “Donne e pensiero nell’Età Medievale”, rivolto agli studenti di filologiaContinua a leggere “Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan”
Santità femminile e società
Indagine multidisciplinare
Arripizzari. Tessitrici di storie
Il Centro Studi Femininum Ingenium è lieto di avviare il ciclo di incontri letterari, in presenza e online, “Aspettando… Le Parole di Lavinia – Festival e Premio Letterario al femminile – V edizione 2024”. Il primo appuntamento, in presenza, sarà dedicato alla presentazione della prima antologia di scrittrici italiane contemporanee: Arripizzari. Tessitrici di Storie aContinua a leggere “Arripizzari. Tessitrici di storie”
Donne e violenza. Rilettura della finzione e riscrittura della realtà.
Roma, 8 marzo 2024 ore 15.00 Sala Matteotti, Camera dei Deputati Piazza del Parlamento, 19 – Roma Il Centro Studi Femininum Ingenium, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, propone il Convegno Donne e violenza. Rilettura della finzione e riscrittura della realtà, dedicato ad un’esplorazione critica e interdisciplinare delle rappresentazioni della violenza sulle donne nellaContinua a leggere “Donne e violenza. Rilettura della finzione e riscrittura della realtà.”
Donne Diritti Difese
7 marzo 2024 – ore 14.00 Palazzo Valentini – Sala “Mons. Luigi Di Liegro” Viale IV Novembre, 119/A – Roma In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Centro Studi Femininum Ingenium è onorato e lieto di collaborare all’organizzazione del Convegno Donne Diritti Difese, organizzato e promosso dal Centro Studi Giuridici Di-Con-Per Donne dell’Università degliContinua a leggere “Donne Diritti Difese”
V Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – 2024
Il CSFI. Il Centro Studi Femininum Ingenium promuove la cultura femminile e la conoscenza di quelle figure femminili della storia, del pensiero, della letteratura e dell’arte che sono meno conosciute al grande pubblico, ma che hanno rappresentato e rappresentano efficacemente quello che viene definito il genio femminile, ovvero quella specificità, quella marca caratteristica che contraddistingueContinua a leggere “V Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – 2024”
Grande successo per la IV Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia
Si è tenuta tra Roma, Pomezia ed Ardea la quarta edizione 2023 del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium. Il Festival è stato introdotto dall’evento di anteprima “Aspettando Le Parole di Lavinia”, con la presentazione libraria del primo volume dal titolo “Omuncolo” della nuova collanaContinua a leggere “Grande successo per la IV Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia “