Su invito dell’Università di Alicante, in particolare della Prof.ssa María Angels Llorca Tonda, la Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium Roberta Fidanzia ha tenuto una conferenza sul tema del “Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan” nell’ambito delle attività del Seminario dedicato a “Donne e pensiero nell’Età Medievale”, rivolto agli studenti di filologia francese, filologia catalana e filologia castigliana della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università.
La conferenza ha riscosso grande interesse tra i molti docenti intervenuti e tra gli studenti che hanno posto numerose domande, a cui è stata fornita puntuale risposta dalla Relatrice e dalle Coordinatrici del Seminario.
La conferenza si è conclusa con una interessante Tavola Rotonda a cui si è unita, oltre alle Prof.sse Maria Angels Llorda Tonda e Maria Angeles Herrero Herrero, la Prof.ssa Marinela Garcia Sempere.
Molti nuovi e interessanti progetti sono stati avviati con l’Università di Alicante, grazie alla preziosa accoglienza di un entusiasmante quanto valido trio di studiose e alla sensibilità della Prof.ssa Maria Angels Llorca Tonda.
Con la definizione di una rete internazionale sempre più nutrita e di grande valore scientifico e culturale, il Centro Studi Femininum Ingenium può ormai definirsi a pieno titolo ambasciatore del femminile in Europa.










