Donne che fecero l’Europa

Progetto internazionale di ricerca e Convegno di studi Donne che fecero l’Europa. Il contributo delle donne alla stesura delle costituzioni degli stati europei è un tema complesso e spesso sottovalutato. Storicamente, le donne hanno avuto un ruolo limitato nel processo formale di redazione delle costituzioni, in gran parte a causa delle barriere sociali, culturali eContinua a leggere “Donne che fecero l’Europa”

Le Parole di Lavinia – VI Edizione 2025

Premio Letterario al femminile Il CSFI. Il Centro Studi Femininum Ingenium promuove la cultura femminile e la conoscenza di quelle figure femminili della storia, del pensiero, della letteratura e dell’arte che sono meno conosciute al grande pubblico, ma che hanno rappresentato e rappresentano efficacemente quello che viene definito il genio femminile, ovvero quella specificità, quellaContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – VI Edizione 2025”

Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia” – V Edizione 2024

Si svolgerà a Pomezia (Roma) dal 20 al 22 settembre 2024 la V Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Importanti Relatori di varie Università italiane, accompagnati da Studiosi d’eccezione animeranno i dibattiti delle varie sessioni di presentazioni librarie che si svolgeranno nelle tre giornate di Festival. Venerdì e SabatoContinua a leggere “Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia” – V Edizione 2024″

Natura Cultura Cura. Declinazioni femminili e indissolubili dell’Amore

Il Centro Studi Femininum Ingenium è lieto d’invitarvi, il prossimo 8 maggio presso la Sala “David Sassoli” di Palazzo Valentini di Roma, alla Giornata di Studi dedicata al tema Natura Cultura Cura. Declinazioni femminili e indissolubili dell’Amore, in occasione della presentazione del libro di Carla Lomi, Le fate tra illusioni e disincanto. L’anima femminile e laContinua a leggere “Natura Cultura Cura. Declinazioni femminili e indissolubili dell’Amore”

Risultati della IV Edizione del Festival Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”.

PREMIO LETTERARIO AL FEMMINILE “LE PAROLE DI LAVINIA” – IV EDIZIONE 2023 Sezione Poesia 1°. Gallo Dario, Il giardino dentro 2°. Cama Grazia, Come un fiume in piena Sezione Saggistica 1°. Lomi Carla, Le fate tra illusioni e disincanto. L’anima femminile e la poesia della natura 2°. Grassi Silvia, Quel sol che pria d’amor miContinua a leggere “Risultati della IV Edizione del Festival Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”.”

Programma del Festival Letterario al femminile Le Parole di Lavinia

Venerdì 15 dicembre e sabato 16 dicembre 2023 si svolgerà la IV Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Come ogni anno, importanti ed interessanti ospiti parteciperanno alle sessioni di presentazioni librarie: esponenti del mondo accademico e della cultura -Angela Ales Bello, Daniela Iorio, Maria Rita Mottola, Donato Pirovano, Antonella Prenner, AnnaContinua a leggere “Programma del Festival Letterario al femminile Le Parole di Lavinia

CFP Famiglia: fondamenti, ruolo, crisi.

Il Centro Studi Femininum Ingenium invita studiose e studiosi a sottoporre al Comitato Scientifico e al Direttore editoriale la valutazione di saggi per la pubblicazione di uno dei prossimi volumi della propria Collana. Il tema proposto è quello della famiglia: che sia declinato -a titolo esemplificativo- in relazione allo Stato, in quanto realtà preesistente adContinua a leggere “CFP Famiglia: fondamenti, ruolo, crisi.”

Presentazione del libro “Figure e ruoli delle donne in Pasolini”

Vi aspettiamo l’8 marzo alle ore 16.00 presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento per la presentazione del libro FIGURE E RUOLI DELLE DONNE IN PASOLINI. Atti del Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Ne discuterà con gli Autori presenti la giornalista Giovanna Scatena. Evento organizzato dalContinua a leggere “Presentazione del libro “Figure e ruoli delle donne in Pasolini””

Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VI volume.

“Raramente un libro dedicato alla maternità è caratterizzato da una pluralità di approcci come questo curato da Roberta Fidanzia. Se, da un lato, l’argomento è inesauribile – come dimostra il fatto che è stato oggetto di riflessione soprattutto nei tempi recenti -, da un altro, le indagini sono spesso di carattere filosofico, pedagogico o letterario,Continua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VI volume.”

Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia

Decretati dalla Giuria i finalisti della Terza Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Dopo un attento esame dei numerosi titoli in concorso, la Giuria ha reso noti i nomi dei finalisti per ciascuna sezione del Premio. Per la Sezione Scientifica: Agata Cecilia Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli Per la Sezione Saggistica: Aldo Cagnacci,Continua a leggere “Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia