Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica

Martedì 4 marzo 2025 a partire dalle ore 16.00 si svolgerà il Convegno Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica.

Il Convegno, su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo, si terrà presso l’Aula Convegni di Palazzo Carpegna presso il Senato, e vedrà la partecipazione di importanti Relatori appartenenti a varie Università ed Istituzioni di Ricerca italiane.

Dopo i saluti istituzionali del Senatore De Priamo e della Consigliera Capitolina Francesca Barbato, si succederanno gli interventi di:

Fabrizia Abbate, Università degli Studi del Molise

Carlo Giuseppe Adesso, Istituto Superiore di Scienze Religiose

Agata Cecilia Amato, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»

Roberta Iannone, «Sapienza» Università degli Studi di Roma

Ulrike Haider Quercia, Università degli Studi «Guglielmo Marconi»

Maria Rita Mottola, Avvocato Cassazionista

Paolo Savarese, Università degli Studi di Teramo

Introduzione e Conclusione

Roberta Fidanzia, Centro Studi Femininum Ingenium

Angelo Gambella, Direttore Editoriale «Storiadelmondo»

Tommaso Valentini, Università degli Studi «Guglielmo Marconi»

Modera

Paolo Armellini, «Sapienza» Università degli Studi di Roma

Il Convegno trae spunto dalla pubblicazione del volume Le Madri della Patria: le donne della Costituente a cura di Roberta Fidanzia e Tommaso Valentini, per Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile, CSFI 2025.