Donne che fecero l’Europa

Progetto internazionale di ricerca e Convegno di studi Donne che fecero l’Europa. Il contributo delle donne alla stesura delle costituzioni degli stati europei è un tema complesso e spesso sottovalutato. Storicamente, le donne hanno avuto un ruolo limitato nel processo formale di redazione delle costituzioni, in gran parte a causa delle barriere sociali, culturali eContinua a leggere “Donne che fecero l’Europa”

Donne Diritti Difese

7 marzo 2024 – ore 14.00 Palazzo Valentini – Sala “Mons. Luigi Di Liegro” Viale IV Novembre, 119/A – Roma In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Centro Studi Femininum Ingenium è onorato e lieto di collaborare all’organizzazione del Convegno Donne Diritti Difese, organizzato e promosso dal Centro Studi Giuridici Di-Con-Per Donne dell’Università degliContinua a leggere “Donne Diritti Difese”

Profili costituzionali della procreazione medicalmente assistita e della surrogazione di maternità: fra volontà e esigenze di giustizia

Lezione Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche e politiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Introduzione e saluto Prof.ssa Ulrike Haider Quercia Coordinatrice del Dottorato di Ricerca in Scienze giuridiche e politiche Intervento Prof.ssa Francesca Angelini Professoressa associata di Istituzioni di Diritto pubblico presso l’Università di Roma “La Sapienza” Discussant Dott.ssa Roberta Fidanzia Presidente Centro Studi Femininum Ingenium Venerdì 25Continua a leggere “Profili costituzionali della procreazione medicalmente assistita e della surrogazione di maternità: fra volontà e esigenze di giustizia”