Questo volume propone gli Atti del Convegno dedicato alle figure ed ai ruoli delle donne nell’opera di Pier Paolo Pasolini, svoltosi in occasione delle celebrazioni del Centenario della sua nascita. Il Convegno, ideato dal Centro Studi Femininum Ingenium e promosso dal Comitato Scientifico composto da Paolo Armellini, Rino Caputo, Roberta Fidanzia e Ilaria Iannuzzi, èContinua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. Vol. VIII”
Archivi dei tag:poesia
Figure e ruoli delle donne in Pasolini
Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini Il 2 novembre 2022 a partire dalle ore 15.30 presso l’Aula Consiliare della Città di Pomezia si svolgerà il Convegno dedicato al Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini Figure e ruoli delle donne in Pasolini. Importanti e molto interessanti saranno gli interventi dei prestigiosiContinua a leggere “Figure e ruoli delle donne in Pasolini”
Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VII volume.
Questo volume nasce come raccolta degli Atti del Convegno organizzato in occasione del VII Centenario della morte di Dante Alighieri e dedicato alle figure femminili nella Divina Commedia. Il Convegno è stato parte di un progetto più ampio i cui contenuti scientifici nascono dal felice incontro tra la Direttrice del Museo Città di Pomezia-Laboratorio delContinua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VII volume.”
Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022
Il 12 giugno 2022 si svolgerà presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento la III Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Anche questa edizione vedrà la partecipazione di importanti nomi del mondo accademico italiano che presenteranno i frutti delle proprie ricerche nelle due sessioni di presentazione deiContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022″
Francesca da Rimini
Un viaggio tra poesia, arte, letteratura, teatro insieme alla figura di Francesca da Rimini. Un’occasione per scoprire come il personaggio più amato della Divina Commedia abbia preso vita e sia stato oggetto e soggetto di numerose interpretazioni e aspirazioni. Da una ricerca di Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium, ideatrice e coordinatrice scientificaContinua a leggere “Francesca da Rimini”
Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, parte la III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Sono ammesse a partecipare tutte le opere edite che abbiano per tema il femminile declinato nelle sue infinite sfumature. Il Premio si articola in quattro sezioni: Narrativa, Saggistica, Poesia, Sezione Scientifica dedicata a volumi diContinua a leggere “Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022″
Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” – II edizione 2021
La seconda edizione del Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” è stata inserita nel programma ufficiale dell’Estate Pometina 2021 del Comune di Pomezia. La kermesse culturale si svolgerà presso il Museo Civico Archeologico Lavinium, Via di Pratica di Mare, 4 – Pomezia (RM) Il Festival si articolerà in quattro sessioni secondoContinua a leggere “Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” – II edizione 2021″
Alla Donna. Florilegio poetico
8 marzo 2021 Un omaggio alla Donna nel giorno a lei dedicato da parte del Centro Studi Femininum Ingenium. Per sottolineare il valore e l’importanza di questa giornata, un florilegio di poesie, lette dalla delicata voce di Carla Gambella con l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Denis Volpi, che per l’occasione ha composto per noi musicheContinua a leggere “Alla Donna. Florilegio poetico”
La Poetica del Pulviscolo. Spiritualità nella poesia femminile. Emily Dickinson e Isabella Morra
Terzo ed ultimo incontro del Ciclo “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività” organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium per offrire qualche nuovo e interessante spunto di riflessione, attraverso piacevoli conversazioni, e per accogliere con nuova luce un antico e rinnovato miracolo attraverso l’originalità dello sguardo femminile. In questo incontro,Continua a leggere “La Poetica del Pulviscolo. Spiritualità nella poesia femminile. Emily Dickinson e Isabella Morra”
Il Natale e le Donne.
Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività. In attesa del Santo Natale, il Centro Studi Femininum Ingenium propone tre conversazioni online, in formato webinar, con tre brillanti studiose italiane del femminile. Il primo incontro si svolgerà il 9 dicembre e avrà per protagonista la Storica dell’Arte Ilaria Pagani, Vice Direttore di Studi sull’Oriente Cristiano. InContinua a leggere “Il Natale e le Donne.”