Le Parole di Lavinia – Literary Prize 2025
Archivi della categoria: NOTIZIE
FAQ Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia
Qual è lo scopo principale del Premio Letterario “Le Parole di Lavinia”? Lo scopo principale del Premio Letterario “Le Parole di Lavinia” è promuovere la cultura femminile e la conoscenza di figure femminili della storia, del pensiero, della letteratura e dell’arte che sono meno conosciute ma che rappresentano il “genio femminile”, ovvero quella specificità cheContinua a leggere “FAQ Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia”
Donne che fecero l’Europa
Progetto internazionale di ricerca e Convegno di studi Donne che fecero l’Europa. Il contributo delle donne alla stesura delle costituzioni degli stati europei è un tema complesso e spesso sottovalutato. Storicamente, le donne hanno avuto un ruolo limitato nel processo formale di redazione delle costituzioni, in gran parte a causa delle barriere sociali, culturali eContinua a leggere “Donne che fecero l’Europa”
Le Parole di Lavinia – VI Edizione 2025
Premio Letterario al femminile Il CSFI. Il Centro Studi Femininum Ingenium promuove la cultura femminile e la conoscenza di quelle figure femminili della storia, del pensiero, della letteratura e dell’arte che sono meno conosciute al grande pubblico, ma che hanno rappresentato e rappresentano efficacemente quello che viene definito il genio femminile, ovvero quella specificità, quellaContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – VI Edizione 2025”
Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica
Martedì 4 marzo 2025 a partire dalle ore 16.00 si svolgerà il Convegno Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica. Il Convegno, su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo, si terrà presso l’Aula Convegni di Palazzo Carpegna presso il Senato, e vedrà la partecipazione di importanti Relatori appartenenti a varie Università edContinua a leggere “Costruire l’Italia. Il contributo delle donne alla Costituzione della Repubblica”
Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan
Su invito dell’Università di Alicante, in particolare della Prof.ssa María Angels Llorca Tonda, la Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium Roberta Fidanzia ha tenuto una conferenza sul tema del “Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan” nell’ambito delle attività del Seminario dedicato a “Donne e pensiero nell’Età Medievale”, rivolto agli studenti di filologiaContinua a leggere “Conocimiento y re-conocimiento del femenino en Christine de Pizan”
Donne e pensiero nell’Età Medievale
Seminario presso l’Università di Alicante – Spagna Su invito della Prof.ssa Marìa Angels Llorca Tonda, iIl Centro Studi Femininum Ingenium parteciperà al Seminario “Donne e pensiero nell’Età Medievale”, organizzato dall’Università di Alicante – Spagna, con una relazione della Presidente Roberta Fidanzia sul pensiero politico di Christine de Pizan.
Santità femminile e società
Indagine multidisciplinare
Finalisti V Edizione 2024
Si comunica che la Giuria ha decretato i seguenti finalisti della V Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – 2024. Per finalisti s’intendono tutti coloro che si sono classificati al 1° o 2° posto o hanno ricevuto una Menzione Speciale nella propria categoria anche in ex aequo. Pertanto tutti i sottoelencatiContinua a leggere “Finalisti V Edizione 2024”
Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia” – V Edizione 2024
Si svolgerà a Pomezia (Roma) dal 20 al 22 settembre 2024 la V Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Importanti Relatori di varie Università italiane, accompagnati da Studiosi d’eccezione animeranno i dibattiti delle varie sessioni di presentazioni librarie che si svolgeranno nelle tre giornate di Festival. Venerdì e SabatoContinua a leggere “Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia” – V Edizione 2024″