Convegno, evento culturale e Mostra in occasione del Centenario della nascita dello scrittore italiano. Call for proposal. Nel 2023 si celebra il primo Centenario della nascita di Italo Calvino. Le donne della narrativa calviniana, a volte trascurate o poco approfondite dagli studi critici, meritano una maggiore attenzione e un’analisi che sia in grado di cogliereContinua a leggere “Tempi e luoghi delle donne nella narrativa e nella vita di Italo Calvino“
Archivi dei tag:libri
Webinar Marzo 2023
Pubblichiamo il calendario del mese di marzo 2023 delle presentazioni dei libri finalisti del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022. Vi aspettiamo in diretta FB sulla pagina del CSFI.
Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. Vol. VIII
Questo volume propone gli Atti del Convegno dedicato alle figure ed ai ruoli delle donne nell’opera di Pier Paolo Pasolini, svoltosi in occasione delle celebrazioni del Centenario della sua nascita. Il Convegno, ideato dal Centro Studi Femininum Ingenium e promosso dal Comitato Scientifico composto da Paolo Armellini, Rino Caputo, Roberta Fidanzia e Ilaria Iannuzzi, èContinua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. Vol. VIII”
Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023
Al via la IV Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Sono ammesse a partecipare tutte le opere edite che trattino il femminile in ogni sua possibile declinazione. Il Premio è articolato in quattro sezioni: Narrativa, Saggistica, Poesia e Scientifica, riservata a testi di taglio accademico. Le opere dovranno essere inviate, accompagnate dalContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023”
Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VI volume.
“Raramente un libro dedicato alla maternità è caratterizzato da una pluralità di approcci come questo curato da Roberta Fidanzia. Se, da un lato, l’argomento è inesauribile – come dimostra il fatto che è stato oggetto di riflessione soprattutto nei tempi recenti -, da un altro, le indagini sono spesso di carattere filosofico, pedagogico o letterario,Continua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VI volume.”
Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia
Decretati dalla Giuria i finalisti della Terza Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Dopo un attento esame dei numerosi titoli in concorso, la Giuria ha reso noti i nomi dei finalisti per ciascuna sezione del Premio. Per la Sezione Scientifica: Agata Cecilia Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli Per la Sezione Saggistica: Aldo Cagnacci,Continua a leggere “Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia “
Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022
Il 12 giugno 2022 si svolgerà presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento la III Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Anche questa edizione vedrà la partecipazione di importanti nomi del mondo accademico italiano che presenteranno i frutti delle proprie ricerche nelle due sessioni di presentazione deiContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022″
Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein
Conversazione online in occasione della presentazione del volume di Angela Ales Bello, Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein Dialogano con l’Autrice Francesca Brezzi, Università degli Studi di Roma Tre Identità allo specchio Clementina Carbone, Istituto Teologico Calabro di Catanzaro L’amore, il femminile, la mistica: dialogo tra due filosofe in ricerca Martina Galvani, AssociazioneContinua a leggere “Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein”
Dantedì, 25 marzo 2022
Il 25 marzo è da qualche anno indicato con il termine Dantedì, in onore del nostro Sommo Poeta, sicuramente patrimonio universale dell’umanità ma certamente anche orgoglio vivo del nostro Paese. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia eContinua a leggere “Dantedì, 25 marzo 2022”
Cammei
Il Centro Studi Femininum Ingenium presenta la nuova serie editoriale Cammei, una raccolta di ritratti femminili, elaborata attraverso una ricostruzione biografica ragionata, per temi e prospettive, delle esistenze di donne illustri, più o meno note, che con le loro proposte -filosofiche, letterarie, artistiche, scientifiche, ecc.-, e con il loro impegno, hanno fornito un prezioso contributoContinua a leggere “Cammei“