Conversazione online in occasione della presentazione del volume di Angela Ales Bello, Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein Dialogano con l’Autrice Francesca Brezzi, Università degli Studi di Roma Tre Identità allo specchio Clementina Carbone, Istituto Teologico Calabro di Catanzaro L’amore, il femminile, la mistica: dialogo tra due filosofe in ricerca Martina Galvani, AssociazioneContinua a leggere “Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein”
Archivi dei tag:libri
Dantedì, 25 marzo 2022
Il 25 marzo è da qualche anno indicato con il termine Dantedì, in onore del nostro Sommo Poeta, sicuramente patrimonio universale dell’umanità ma certamente anche orgoglio vivo del nostro Paese. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia eContinua a leggere “Dantedì, 25 marzo 2022”
Cammei
Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile presenta la nuova serie editoriale Cammei, una raccolta di ritratti femminili, elaborata attraverso una ricostruzione biografica ragionata, per temi e prospettive, delle esistenze di donne illustri, più o meno note, che con le loro proposte -filosofiche, letterarie, artistiche, scientifiche, ecc.-, e con il loro impegno, hanno fornitoContinua a leggere “Cammei”
FLORIDA
Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17.00 nell’ambito di Domus Genova Festival La città che legge, si svolgerà la Presentazione del volume FLORIDA di Andrea Del Ponte, Presidente del Centrum Latinitatis Europae di Genova, e Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium. Sala Chierici – Biblioteca Berio – Genova
Esplorazioni del Sé
Conversazione online con le Autrici Marilena Lucente, Francesca Maffei e Angela Volpe in occasione della presentazione dei volumi «Menzione Speciale» Sezione Narrativa del Premio Letterario al Femminile Le Parole di Lavinia Presentano Luca Bugada, Storico e docente e Ilaria Rizzinelli, Ph. D. Esperta del Centro Studi Femininum Ingenium Introduce Roberta Fidanzia, Presidente CSFI L’incontro sarà trasmesso in direttaContinua a leggere “Esplorazioni del Sé”
Generatività, filo rosso femminile
Conversazione online con le Autrici Emilia Bigiani, Giorgia Cocconcelli e Laura Tommarello in occasione della presentazione dei volumi «Menzione Speciale» Sezione Narrativa e Sezione Poesia del Premio Letterario al Femminile Le Parole di Lavinia Presenta Umberto Maiorca, Storico, giornalista e scrittore Introduce Roberta Fidanzia, Presidente CSFI L’incontro sarà trasmesso in diretta FB sulla pagina del CSFI e saràContinua a leggere “Generatività, filo rosso femminile”
Il coraggio delle donne
Presentazione online dei volumi primi classificati ex equo per la Sezione Narrativa del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Daria Collovini, La ballerina di Degas, Roberta Mezzabarba, Le confessioni di una concubina, e Maria Delfina Tommasini, La Contessa di Salasco. Biografia romanzata di una appassionata donna risorgimentale, si racconteranno in dialogo con il Moderatore Umberto Maiorca,Continua a leggere “Il coraggio delle donne”
Il quadro di Norma. Presentazione del libro di Giuseppina Mellace
Webinar sabato 16 Ottobre 2021 alle ore 17.30 – Presentazione del volume di Giuseppina Mellace “Il quadro di Norma”.
Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”
Il 3 ottobre 2020 si è svolta la prima edizione del Festival e Premio Letterario al femminile presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento. La giornata culturale si è aperta con i saluti istituzionali della Vice Sindaco di Pomezia, Simona Morcellini, che ha rivolto al Centro Studi Femininum Ingenium preziose parole diContinua a leggere “Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia””
Le Madeleine di Silvia Buitoni
Le Madeleine di Silvia Buitoni. Una passeggiata al femminile tra cucina e ricordi, sapori e sentimenti.