“Raramente un libro dedicato alla maternità è caratterizzato da una pluralità di approcci come questo curato da Roberta Fidanzia. Se, da un lato, l’argomento è inesauribile – come dimostra il fatto che è stato oggetto di riflessione soprattutto nei tempi recenti -, da un altro, le indagini sono spesso di carattere filosofico, pedagogico o letterario, qualche volta storico. In questo volume troviamo saggi che esaminano quasi tutti gli approcci possibili: oltre ai già menzionati, anche quelli giuridici, medici, sociologici. Nel volume sono presenti riferimenti ad argomenti estremamente attuali che riguardano le nuove tendenze del postumanesimo e le recenti discussioni in bioetica, consentendo di approfondire il senso della caratteristica fondamentale del femminile: la maternità. Tutti i testi convergono verso una valorizzazione di questa caratteristica che si manifesta a tre livelli: corporeo, psichico e spirituale”.
Dalla Prefazione di Angela Ales Bello.
Contributi di:
Giulia Bovassi, Giorgia Brambilla, Roberta Fidanzia, Roberta Franchi, Eleonora Masci, Giuseppe Paternicò, Anna Maria Pezzella, Rachele Sagramoso, Laura Valente, Rosaria Varrella.