San Benedetto: un grande successo per la cultura a Pomezia (RM).

Dal 14 al 16 luglio 2023 si è svolta a Pomezia (RM) la Festa dedicata a San Benedetto Abate, patrono della città pontina, organizzata congiuntamente dal Comitato per i Festeggiamenti e dal Comune di Pomezia, e fortemente desiderata dal neo Sindaco Veronica Felici. Invitato a collaborare per la parte culturale dal Comitato San Benedetto nellaContinua a leggere “San Benedetto: un grande successo per la cultura a Pomezia (RM).”

Ti racconto l’aldilà

Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem Il Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche, il Centro Studi Femininum Ingenium e la Society for Phenomenology of Religious Experience invitano le SS. LL. alla presentazione del volume Ti racconto l’aldilà. Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem di Angela Ales Bello e Anna MariaContinua a leggere “Ti racconto l’aldilà”

Discriminate Disconosciute Dimenticate

Discriminate Disconosciute Dimenticate. Figure femminili fra storia, filosofia e diritto   INTERVENGONOAna-Paz Garibo Peyrò Maria Cruz Diaz Roberta Fidanzia  ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO Maria Novella Campagnoli Università di Valencia Facoltà di Giurisprudenza«Salon de actos» Departamentode FilosofÍa del Derecho y PolÍtica Iniziativa realizzata dall’Università di Roma «Tor Vergata»nell’ambito del Progetto Erasmus+ 2022

L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni

Call for Proposals in occasione del 150 Anniversario della morte dello Scrittore Centocinquantesimo Manzoniano. Nel 2023 si celebra il 150° Anniversario della morte di Alessandro Manzoni: per l’occasione il Centro Studi Femininum Ingenium, il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e il Centro Studi Rocco Montano promuovono l’organizzazione di un Convegno dedicatoContinua a leggere “L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni”

Call for papers – Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi – Edizioni Mimesis

Il volume intende raccogliere (ed ampliare ad ulteriori contributi) gli atti del Convegno che si é tenuto il 22 settembre 2022 presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, in collaborazione con il Centro Studi Femininum Ingenium (CSFI), l’Ambasciata di Francia e l’Institut Français – Italia. Nel volume vengono presentati documenti inediti riguardanti la figura di LouiseContinua a leggere “Call for papers – Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi – Edizioni Mimesis”

Nicola Chiaromonte o del pensiero libero

“Nicola Chiaromonte o del pensiero libero”. Presentazione del Quaderno di Tempo Presente n. 1/2022. Vi aspettiamo mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 17.00 in via dell’Arco del Monte, 99/a – Roma. Evento organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti con il Centro per la Filosofia Italiana.

Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VI volume.

“Raramente un libro dedicato alla maternità è caratterizzato da una pluralità di approcci come questo curato da Roberta Fidanzia. Se, da un lato, l’argomento è inesauribile – come dimostra il fatto che è stato oggetto di riflessione soprattutto nei tempi recenti -, da un altro, le indagini sono spesso di carattere filosofico, pedagogico o letterario,Continua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. VI volume.”

Maggio dei Libri

Vi aspettiamo domenica 29 maggio alle ore 15.00 per l’evento Il Turno dei Libri organizzato dall’Assessorato ai Servizi Educativi e Scolastici – Musei e Biblioteca – Beni Culturali – Turismo e Tempo Libero della Città di Ardea. Sarà presentato il libro collettaneo a cura di Roberta Fidanzia I confini della politica tra storia, diritti eContinua a leggere “Maggio dei Libri”

Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein

Conversazione online in occasione della presentazione del volume di Angela Ales Bello, Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein Dialogano con l’Autrice Francesca Brezzi, Università degli Studi di Roma Tre Identità allo specchio Clementina Carbone, Istituto Teologico Calabro di Catanzaro L’amore, il femminile, la mistica: dialogo tra due filosofe in ricerca Martina Galvani, AssociazioneContinua a leggere “Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein”

Edith Stein. Santità dal volto femminile

Il Centro Studi Femininum Ingenium, costituito il 2 febbraio 2020, in occasione del primo anniversario della propria attività, è lieto di ospitare questo workshop dedicato alla straordinaria figura di Edith Stein, ovvero Santa Teresa Benedetta della Croce, compatrona d’Europa, che trae spunto dall’interessantissimo volume a cura della Prof.ssa Angela Ales Bello, Edith Stein. Tra passatoContinua a leggere “Edith Stein. Santità dal volto femminile”