Il Centro Studi Femininum Ingenium presenta la nuova serie editoriale Cammei, una raccolta di ritratti femminili, elaborata attraverso una ricostruzione biografica ragionata, per temi e prospettive, delle esistenze di donne illustri, più o meno note, che con le loro proposte -filosofiche, letterarie, artistiche, scientifiche, ecc.-, e con il loro impegno, hanno fornito un prezioso contributoContinua a leggere “Cammei“
Archivi della categoria: NOTIZIE
E. Stein e W. Stern
Riceviamo dall’Associazione Italiana Edith Stein e volentieri condividiamo. Sabato 18 dicembre 2021 alle ore 16.00 conferenza sul tema E. Stein e W. Stern. La persona a fondamento della psicologia. Per informazioni AIES Italia
San Giuseppe
Riceviamo e volentieri condividiamo Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente. Martedì 14 Dicembre 2021 – ore 16 Biblioteca Casanatense – Sala Lettura
FLORIDA
Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17.00 nell’ambito di Domus Genova Festival La città che legge, si svolgerà la Presentazione del volume FLORIDA di Andrea Del Ponte, Presidente del Centrum Latinitatis Europae di Genova, e Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium. Sala Chierici – Biblioteca Berio – Genova
PROROGA invio proposte – “Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia
Prorogati al 31.08.2021 i termini per l’invio delle proposte per il Convegno organizzato dal CSFI in occasione del VII Centenario della morte del Sommo Poeta. CFP completa ed aggiornata In considerazione del rilievo nazionale e internazionale di tale occorrenza, e riflettendo in modo particolare sull’importanza del ruolo della donna in termini di relazione, il CSFI promuoveContinua a leggere “PROROGA invio proposte – “Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia“
Buon Natale dal CSFI!
Il Centro Studi Femininum Ingenium, nella persona della Presidente Roberta Fidanzia e del Comitato Direttivo, augura a tutti un Sereno Santo Natale 2020 ed un Felice 2021.
Natale al femminile. Terzo incontro online
Nel terzo ed ultimo incontro del Ciclo di Conferenze online “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività” abbiamo incontrato la studiosa Eugenia Massari, esperta di comunicazione e content design. Eugenia Massari si occupa di comunicazione culturale e content design, che ha studiato a Firenze alla SSTI, frequentando un corso postContinua a leggere “Natale al femminile. Terzo incontro online”
Natale al femminile. Secondo incontro online
“Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività”. Secondo webinar prenatalizio del CSFI, nel quale abbiamo incontrato la Prof.ssa Raffaella LEPRONI – Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Raffaella Leproni è Professore Aggregato di Lingua e Traduzione Inglese, Delegata del DSF per la Giunta del Centro LinguisticoContinua a leggere “Natale al femminile. Secondo incontro online”
Natale al femminile. Primo incontro online
Il ruolo delle donne nella costruzione del Regno di Gerusalemme e dei potentati di Oltremare. Conversazione con Ilaria Pagani, autrice del volume Baldovino IV di Gerusalemme. Il re lebbroso, Graphe.it edizioni, 2020. Ilaria Pagani è Storica dell’Arte e Vice Direttore Scientifico della Rivisti di Studi sull’Oriente Cristiano; ha nel suo curriculum numerose specializzazioni: Storia dell’Arte MedievaleContinua a leggere “Natale al femminile. Primo incontro online”
Il Natale e le Donne.
Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività. In attesa del Santo Natale, il Centro Studi Femininum Ingenium propone tre conversazioni online, in formato webinar, con tre brillanti studiose italiane del femminile. Il primo incontro si svolgerà il 9 dicembre e avrà per protagonista la Storica dell’Arte Ilaria Pagani, Vice Direttore di Studi sull’Oriente Cristiano. InContinua a leggere “Il Natale e le Donne.”