Il Centro Studi Femininum Ingenium e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” promuovono l’organizzazione di un Convegno di Studi dedicato ai Profeti e Antigoni del Novecento tra arte, società e politica.
Voci della Politica. Collana di Studi fondata nel 2012 e diretta da Paolo Armellini e Roberta Fidanzia. Ereditata dall’esperienza editoriale della ex casa editrice Drengo, la Collana è stata inserita tra le attività editoriali del Centro Studi Femininum Ingenium, quale progetto collaterale di assoluto rilievo.
Mai come oggi, infatti, il politico in tutte le sue forme richiede un ripensamento globale. Gli affanni della politica italiana, europea e globale sono gli indicatori drammatici della crisi evidente di una politica svuotata progressivamente dall’invadenza dell’economico e dall’indebolimento del modello più alto cui il pensiero occidentale ha saputo dar vita: la democrazia. L’individualismo è andato ad erodere sempre di più gli spazi pubblici mentre il decostruzionismo postmoderno ha svuotato dall’interno ogni possibile forma di coesione intorno all’idea di un bene comune. Voci della Politica intende prendere atto di questa situazione così come della crescente presenza di voci, istanze e forze emergenti da mondi e culture non uscite dalla comune matrice occidentale per dare spazio alla discussione intorno al ripensamento necessario del senso, del valore e dell’insostituibilità della politica.
Profeti e Antigoni del Novecento. Per tale ragione, la Collana, attraverso il CSFI, e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, si fanno promotori del Convegno Profeti e Antigoni del Novecento tra arte, società e politica, volendo portare alla luce personaggi e figure meno note ed evidenziando delle altre più note e comunemente annoverate tra i cosiddetti pensatori politici, le istanze, le suggestioni, le previsioni relative ai pericoli e alle derive che essi intravedevano palesarsi nelle pieghe della storia, nel passaggio dal liberalismo ottocentesco ai regimi totalitari prima, e nel passaggio da questi ultimi alle nuove democrazie dopo. Parole molto spesso profetiche quelle espresse da costoro, attraverso saggi, romanzi e poesie. Ed anche attraverso l’arte pittorica e figurativa. Parole sulle quali, oggi, è più che mai necessario interrogarsi e riflettere. Il Convegno pertanto è aperto alle proposte di studiosi della storia delle idee, del pensiero politico e sociologico, del pensiero giuridico, senza escludere studiosi e critici dell’arte.
Convegno. L’evento è parte integrante dell’attività formativa del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche e politiche, promosso dall’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”. In base all’evolversi delle condizioni e delle misure nazionali e/o locali di contenimento pandemico, si svolgerà in sede da definirsi orientativamente nel mese di Ottobre 2022 e, tecnologia permettendo, sarà trasmesso in streaming e come registrazione, attraverso i vari canali del CSFI e dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”.
Comitato Promotore. Il Convegno è sostenuto da un Comitato Promotore composto da: Angela Ales Bello (Pontificia Università Lateranense), Leonardo Allodi (“Alma Mater Studiorum” Università di Bologna), Paolo Armellini (Sapienza Università di Roma), Mauro Bontempi (Centro Studi Femininum Ingenium), Roberta Fidanzia (Centro Studi Femininum Ingenium), Ulrike Haider Quercia (Università degli Studi “Guglielmo Marconi”), Roberta Iannone (Sapienza Università degli Studi di Roma), Ilaria Iannuzzi (Sapienza Università degli Studi di Roma), Anna Maria Pezzella (Pontificia Università Lateranense), Viviana Rubichi (Università degli Studi “Guglielmo Marconi”), Giorgio Federico Siboni (Università degli Studi di Milano), Tommaso Valentini (Università degli Studi “Guglielmo Marconi”).
Atti. Gli interventi saranno raccolti in una pubblicazione dedicata e inserita in Voci della Politica. La Collana, in un’ottica interdisciplinare, accoglie ricerche di storia del pensiero politico, delle dottrine politiche e di filosofia politica, aprendosi anche necessariamente, ai contributi prettamente filosofici, sociologici, giuridici come ad analisi imprescindibili per affrontare una riedificazione della politica.
Norme per la partecipazione. Inviare entro il 30/09/2023 la proposta in forma di abstract (max 400 parole) contenente titolo, tre parole chiave, cognome e nome dell’autore, affiliazione, indirizzo e-mail.
Le proposte, corredate da un breve CV per ogni autore ed eventuale co-autore, devono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: centrostudifemininumingenium@gmail.com indicando nell’oggetto dell’e-mail “Proposta abstract CFP Profeti e Antigoni del Novecento”. L’allegato dovrà essere denominato con il cognome dell’autore.
In caso di accettazione, la Redazione ne darà comunicazione via e-mail, con le istruzioni per l’invio dell’articolo definitivo, che dovrà avvenire entro il 31/03/2024. Le proposte estese saranno sottoposte ad un processo di valutazione tra pari e al parere del Comitato Scientifico del CSFI. Seguirà l’eventuale fase di revisione propedeutica alla pubblicazione.