Né più mai toccherò le sacre spondeove il mio corpo fanciulletto giacque, […] Tu non altro che il canto avrai del figlio,o materna mia terra; a noi prescrisseil fato illacrimata sepoltura. Ugo Foscolo, A Zacinto, 1802 La storia dell’esodo giuliano-dalmata è una storia fortemente drammatica. La violenza a cui furono sottoposte centinaia di migliaia diContinua a leggere “L’Esodo e le Donne. Giorno del Ricordo 2021”
Archivi dei tag:femminile
Le Parole di Lavinia
Al via la seconda edizione del Premio e Festival Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia”. Dopo il successo della prima edizione della kermesse culturale, che ha visto protagonista la Città di Pomezia con interessanti incontri di alto profilo e la consegna dei Premi alle Autrici vincitrici, il Centro Studi Femininum Ingenium lancia la secondaContinua a leggere “Le Parole di Lavinia”
Edith Stein. Santità dal volto femminile
Il Centro Studi Femininum Ingenium, costituito il 2 febbraio 2020, in occasione del primo anniversario della propria attività, è lieto di ospitare questo workshop dedicato alla straordinaria figura di Edith Stein, ovvero Santa Teresa Benedetta della Croce, compatrona d’Europa, che trae spunto dall’interessantissimo volume a cura della Prof.ssa Angela Ales Bello, Edith Stein. Tra passatoContinua a leggere “Edith Stein. Santità dal volto femminile”
La Danza Liturgica
L’11 gennaio sono riprese le attività del Centro Studi Femininum Ingenium. Abbiamo aperto questo nuovo anno con la presentazione del volume di Giuliva di Berardino La Danza Rituale. Dalla pietà popolare alla liturgia, Centro Liturgico Vincenziano, Roma 2020. L’evento è stato organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium in collaborazione con il Centrum Latinitatis Europae diContinua a leggere “La Danza Liturgica”
Edith Stein. Santità dal volto femminile
In occasione del primo anniversario della propria attività, il Centro Studi Femininum Ingenium è lieto di ospitare il workshop online dedicato alla straordinaria figura di Edith Stein, ovvero Santa Teresa Benedetta della Croce, compatrona d’Europa che si svolgerà il prossimo 3 febbraio alle ore 18.00 su piattaforma Zoom. Sarà presentato il volume a cura diContinua a leggere “Edith Stein. Santità dal volto femminile”
La Poetica del Pulviscolo. Spiritualità nella poesia femminile. Emily Dickinson e Isabella Morra
Terzo ed ultimo incontro del Ciclo “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività” organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium per offrire qualche nuovo e interessante spunto di riflessione, attraverso piacevoli conversazioni, e per accogliere con nuova luce un antico e rinnovato miracolo attraverso l’originalità dello sguardo femminile. In questo incontro,Continua a leggere “La Poetica del Pulviscolo. Spiritualità nella poesia femminile. Emily Dickinson e Isabella Morra”
Natale al femminile. Secondo incontro online
“Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività”. Secondo webinar prenatalizio del CSFI, nel quale abbiamo incontrato la Prof.ssa Raffaella LEPRONI – Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Raffaella Leproni è Professore Aggregato di Lingua e Traduzione Inglese, Delegata del DSF per la Giunta del Centro LinguisticoContinua a leggere “Natale al femminile. Secondo incontro online”
Natale al femminile. Primo incontro online
Il ruolo delle donne nella costruzione del Regno di Gerusalemme e dei potentati di Oltremare. Conversazione con Ilaria Pagani, autrice del volume Baldovino IV di Gerusalemme. Il re lebbroso, Graphe.it edizioni, 2020. Ilaria Pagani è Storica dell’Arte e Vice Direttore Scientifico della Rivisti di Studi sull’Oriente Cristiano; ha nel suo curriculum numerose specializzazioni: Storia dell’Arte MedievaleContinua a leggere “Natale al femminile. Primo incontro online”
Il ruolo delle donne nella costruzione del Regno di Gerusalemme e dei potentati di Oltremare
Primo dei tre incontri online dedicati al tema “Il Natale e le donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività” organizzato dal CSFI. Un avventuroso viaggio nel mondo di re Baldovino IV, delle dame, dei cavalieri, dell’arme e degli amori, raccontato da Ilaria Pagani in occasione della presentazione del suo libro Baldovino IV di Gerusalemme.Continua a leggere “Il ruolo delle donne nella costruzione del Regno di Gerusalemme e dei potentati di Oltremare”
25 novembre 2020
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Studi Femininum Ingenium presenta un webinar sul tema delle Mutilazioni Genitali Femminili. Parteciperanno: Aurora Almadori, Chirurgo Plastico Giorgia Brambilla, Bioeticista Luisa Lodevole, Biogiurista Introduce e modera Roberta Fidanzia, Presidente CSFI L’incontro si svolgerà online, su piattaforma ZOOM, a partire dalle oreContinua a leggere “25 novembre 2020”