Giornata di Studi presso la Pontificia Università della Santa Croce 15.15 – Accoglienza 15.30 – Saluti Prof.ssa Maria Aparecida Ferrari Pontificia Università della Santa Croce Dott.ssa Roberta Fidanzia Centro Studi Femininum Ingenium Alessandro Passeri Delegato di Vita Universitaria Interventi Prof.ssa Giorgia BrambillaAteneo Pontificio Regina ApostolorumLa Bioetica incontra “la donna invisibile” Prof.ssa Anna Maria PezzellaPontificia UniversitàContinua a leggere “Maternità. Realtà e panorama multidisciplinare.”
Archivi della categoria: EVENTI
Classifica finale della III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia
Il Festival Il 12 giugno 2022 si è svolta la III Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Pomezia e il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, ha visto la partecipazione di importanti studiose e studiosi che hanno delineato eContinua a leggere “Classifica finale della III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia“
Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia
Decretati dalla Giuria i finalisti della Terza Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Dopo un attento esame dei numerosi titoli in concorso, la Giuria ha reso noti i nomi dei finalisti per ciascuna sezione del Premio. Per la Sezione Scientifica: Agata Cecilia Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli Per la Sezione Saggistica: Aldo Cagnacci,Continua a leggere “Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia “
Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022
Il 12 giugno 2022 si svolgerà presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento la III Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Anche questa edizione vedrà la partecipazione di importanti nomi del mondo accademico italiano che presenteranno i frutti delle proprie ricerche nelle due sessioni di presentazione deiContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022″
I confini della politica
Presentato ieri il volume I confini della politica tra storia, diritto e violenza, undicesimo tomo della Collana Voci della Politica diretta da Paolo Armellini e Roberta Fidanzia. Il libro è stato presentato nell’ambito del festival Il Maggio dei Libri, durante l’evento Il Turno dei Libri, ideato ed organizzato dall’Assessore alla Cultura di Ardea Sonia Modica, che ha curato brillantemente l’organizzazioneContinua a leggere “I confini della politica”
Maggio dei Libri
Vi aspettiamo domenica 29 maggio alle ore 15.00 per l’evento Il Turno dei Libri organizzato dall’Assessorato ai Servizi Educativi e Scolastici – Musei e Biblioteca – Beni Culturali – Turismo e Tempo Libero della Città di Ardea. Sarà presentato il libro collettaneo a cura di Roberta Fidanzia I confini della politica tra storia, diritti eContinua a leggere “Maggio dei Libri”
Dantedì, 25 marzo 2022
Il 25 marzo è da qualche anno indicato con il termine Dantedì, in onore del nostro Sommo Poeta, sicuramente patrimonio universale dell’umanità ma certamente anche orgoglio vivo del nostro Paese. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia eContinua a leggere “Dantedì, 25 marzo 2022”
Dantedì 25 marzo 2022
Venerdì 25 marzo 2022 alle ore 16.30 presso il Museo Città di Pomezia Laboratorio del Novecento Presentazione del volume Veni, sponsa, de Libano. Le figure femminili nella Divina Commedia.Atti del Convegno 29-30-31 Ottobre 2021 Saluti istituzionali:Sindaco di Pomezia, Adriano ZuccalàVice Sindaco, Simona Morcellini Indirizzo di salutoDirettore MCP-Lab900, Claudia Montano InterventiRoberta Fidanzia, Presidente Centro Studi FemininumContinua a leggere “Dantedì 25 marzo 2022”
Costruzione del Presepe e iconografia del femminile
Il Presepe è la rappresentazione della scena della Natività, che attraverso questa costruzione e composizione riprende vita nelle famiglie cristiane. Come noto il primo Presepe vivente fu quello voluto da San Francesco d’Assisi, anche se già in passato le famiglie cristiane dipingevano, già nelle catacombe, la scena della nascita di Gesù. La parola presepe derivaContinua a leggere “Costruzione del Presepe e iconografia del femminile”
Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, parte la III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Sono ammesse a partecipare tutte le opere edite che abbiano per tema il femminile declinato nelle sue infinite sfumature. Il Premio si articola in quattro sezioni: Narrativa, Saggistica, Poesia, Sezione Scientifica dedicata a volumi diContinua a leggere “Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022″