Un viaggio tra poesia, arte, letteratura, teatro insieme alla figura di Francesca da Rimini. Un’occasione per scoprire come il personaggio più amato della Divina Commedia abbia preso vita e sia stato oggetto e soggetto di numerose interpretazioni e aspirazioni. Da una ricerca di Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium, ideatrice e coordinatrice scientificaContinua a leggere “Francesca da Rimini”
Archivi dei tag:letteratura
FLORIDA
Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17.00 nell’ambito di Domus Genova Festival La città che legge, si svolgerà la Presentazione del volume FLORIDA di Andrea Del Ponte, Presidente del Centrum Latinitatis Europae di Genova, e Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium. Sala Chierici – Biblioteca Berio – Genova
Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022
Dopo il grande successo delle prime due edizioni, parte la III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Sono ammesse a partecipare tutte le opere edite che abbiano per tema il femminile declinato nelle sue infinite sfumature. Il Premio si articola in quattro sezioni: Narrativa, Saggistica, Poesia, Sezione Scientifica dedicata a volumi diContinua a leggere “Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022″
Il quadro di Norma. Presentazione del libro di Giuseppina Mellace
Webinar sabato 16 Ottobre 2021 alle ore 17.30 – Presentazione del volume di Giuseppina Mellace “Il quadro di Norma”.
Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” – II edizione 2021
La seconda edizione del Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” è stata inserita nel programma ufficiale dell’Estate Pometina 2021 del Comune di Pomezia. La kermesse culturale si svolgerà presso il Museo Civico Archeologico Lavinium, Via di Pratica di Mare, 4 – Pomezia (RM) Il Festival si articolerà in quattro sessioni secondoContinua a leggere “Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” – II edizione 2021″
Alla Donna. Florilegio poetico
8 marzo 2021 Un omaggio alla Donna nel giorno a lei dedicato da parte del Centro Studi Femininum Ingenium. Per sottolineare il valore e l’importanza di questa giornata, un florilegio di poesie, lette dalla delicata voce di Carla Gambella con l’accompagnamento al pianoforte del Maestro Denis Volpi, che per l’occasione ha composto per noi musicheContinua a leggere “Alla Donna. Florilegio poetico”
“Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia
In occasione del VII Centenario Dante Alighieri il Centro Studi Femininum Ingenium organizza l’evento culturale “Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia. “Veni, sponsa, de Libano” è l’invito che nel canto XXX del Purgatorio uno degli anziani portatori di verità, ripetendolo tre volte, rivolge a Beatrice affinché si manifesti a Dante edContinua a leggere ““Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia”
Le Parole di Lavinia
Al via la seconda edizione del Premio e Festival Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia”. Dopo il successo della prima edizione della kermesse culturale, che ha visto protagonista la Città di Pomezia con interessanti incontri di alto profilo e la consegna dei Premi alle Autrici vincitrici, il Centro Studi Femininum Ingenium lancia la secondaContinua a leggere “Le Parole di Lavinia”
La Poetica del Pulviscolo. Spiritualità nella poesia femminile. Emily Dickinson e Isabella Morra
Terzo ed ultimo incontro del Ciclo “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività” organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium per offrire qualche nuovo e interessante spunto di riflessione, attraverso piacevoli conversazioni, e per accogliere con nuova luce un antico e rinnovato miracolo attraverso l’originalità dello sguardo femminile. In questo incontro,Continua a leggere “La Poetica del Pulviscolo. Spiritualità nella poesia femminile. Emily Dickinson e Isabella Morra”
A Merry Christmas and other Christmas stories
Secondo webinar prenatalizio del CSFI dedicato al tema “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività”, nel quale abbiamo incontrato la Prof.ssa Raffaella LEPRONI – Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre. Una piacevole conversazione sul tema del Natale nei racconti di Louisa May Alcott. L’enfasi posta dall’AutriceContinua a leggere “A Merry Christmas and other Christmas stories”