Call for Proposals in occasione del 150 Anniversario della morte dello Scrittore Centocinquantesimo Manzoniano. Nel 2023 si celebra il 150° Anniversario della morte di Alessandro Manzoni: per l’occasione il Centro Studi Femininum Ingenium, il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e il Centro Studi Rocco Montano promuovono l’organizzazione di un Convegno dedicatoContinua a leggere “L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni”
Archivi della categoria: Dal CSFI
Webinar Marzo 2023
Pubblichiamo il calendario del mese di marzo 2023 delle presentazioni dei libri finalisti del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022. Vi aspettiamo in diretta FB sulla pagina del CSFI.
Profeti e Antigoni del Novecento tra arte, società e politica
Il Centro Studi Femininum Ingenium e il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” promuovono l’organizzazione di un Convegno di Studi dedicato ai Profeti e Antigoni del Novecento tra arte, società e politica. Voci della Politica. Collana di Studi fondata nel 2012 e diretta da Paolo Armellini e Roberta Fidanzia. Ereditata dall’esperienza editorialeContinua a leggere “Profeti e Antigoni del Novecento tra arte, società e politica”
Call for papers – Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi – Edizioni Mimesis
Il volume intende raccogliere (ed ampliare ad ulteriori contributi) gli atti del Convegno che si é tenuto il 22 settembre 2022 presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, in collaborazione con il Centro Studi Femininum Ingenium (CSFI), l’Ambasciata di Francia e l’Institut Français – Italia. Nel volume vengono presentati documenti inediti riguardanti la figura di LouiseContinua a leggere “Call for papers – Louise Michel (1830-1905) e la Comune di Parigi – Edizioni Mimesis”
CFP Famiglia: fondamenti, ruolo, crisi.
Il Centro Studi Femininum Ingenium invita studiose e studiosi a sottoporre al Comitato Scientifico e al Direttore editoriale la valutazione di saggi per la pubblicazione di uno dei prossimi volumi della propria Collana. Il tema proposto è quello della famiglia: che sia declinato -a titolo esemplificativo- in relazione allo Stato, in quanto realtà preesistente adContinua a leggere “CFP Famiglia: fondamenti, ruolo, crisi.”
Visioni della donna e della politica in Dante Alighieri
Il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”. in collaborazione con il Centro Studi Rocco Montano e il Centro Studi Femininum Ingenium, promuove una giornata di riflessioni sul tema “Visioni della donna e della politica in Dante Alighieri: paradigmi interpretativi e motivi di attualità”. L’evento è parte integrante dell’attività formativa del “Dottorato diContinua a leggere “Visioni della donna e della politica in Dante Alighieri”
Presentazione del libro “Figure e ruoli delle donne in Pasolini”
Vi aspettiamo l’8 marzo alle ore 16.00 presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento per la presentazione del libro FIGURE E RUOLI DELLE DONNE IN PASOLINI. Atti del Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Ne discuterà con gli Autori presenti la giornalista Giovanna Scatena. Evento organizzato dalContinua a leggere “Presentazione del libro “Figure e ruoli delle donne in Pasolini””
Nicola Chiaromonte o del pensiero libero
“Nicola Chiaromonte o del pensiero libero”. Presentazione del Quaderno di Tempo Presente n. 1/2022. Vi aspettiamo mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 17.00 in via dell’Arco del Monte, 99/a – Roma. Evento organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti con il Centro per la Filosofia Italiana.
Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023
Al via la IV Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Sono ammesse a partecipare tutte le opere edite che trattino il femminile in ogni sua possibile declinazione. Il Premio è articolato in quattro sezioni: Narrativa, Saggistica, Poesia e Scientifica, riservata a testi di taglio accademico. Le opere dovranno essere inviate, accompagnate dalContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023”
Figure e ruoli delle donne in Pasolini
Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini Il 2 novembre 2022 a partire dalle ore 15.30 presso l’Aula Consiliare della Città di Pomezia si svolgerà il Convegno dedicato al Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini Figure e ruoli delle donne in Pasolini. Importanti e molto interessanti saranno gli interventi dei prestigiosiContinua a leggere “Figure e ruoli delle donne in Pasolini”