25 novembre 2020

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Centro Studi Femininum Ingenium presenta un webinar sul tema delle Mutilazioni Genitali Femminili. Parteciperanno: Aurora Almadori, Chirurgo Plastico Giorgia Brambilla, Bioeticista Luisa Lodevole, Biogiurista Introduce e modera Roberta Fidanzia, Presidente CSFI L’incontro si svolgerà online, su piattaforma ZOOM, a partire dalle oreContinua a leggere “25 novembre 2020”

Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”

Il 3 ottobre 2020 si è svolta la prima edizione del Festival e Premio Letterario al femminile presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento. La giornata culturale si è aperta con i saluti istituzionali della Vice Sindaco di Pomezia, Simona Morcellini, che ha rivolto al Centro Studi Femininum Ingenium preziose parole diContinua a leggere “Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia””

Una Rosa per Norma Cossetto

Martedì 6 ottobre 2020, alle ore 15.30, presso l’Aula Magna del Campus Selva dei Pini, il Comitato 10 febbraio di Pomezia, organizza una conferenza celebrativa della giovane donna istriana, Medaglia d’Oro al Merito Civile del Presidente della Repubblica Italiana. Saranno presenti: la Presidente del Comitato 10 Febbraio di Pomezia, Alessandra Duma; il Presidente della FederEsuli,Continua a leggere “Una Rosa per Norma Cossetto”

Festival della Letteratura al femminile

Con il Patrocinio del Comune di Pomezia. L’evento si svolgerà il 3 ottobre 2020 presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del ‘900, sito in Piazza Indipendenza, 11-12. ORE 10.30 Tema: In dialogo con il Medioevo per meravigliarci nell’oggi. Umberto Maiorca, giornalista e scrittore, presente i libri di: Alessandra Bartolomei Romagnoli, Santità e misticaContinua a leggere “Festival della Letteratura al femminile”

Esperti del CSFI

Il Centro Studi Femininum Ingenium, per l’organizzazione delle proprie attività scientifiche, si avvale della preziosa, quanto importante, esperienza scientifica e culturale di un significativo gruppo di esperti che rappresentano voci autorevoli della ricerca scientifica e accademica italiana ed internazionale e del mondo del giornalismo e della divulgazione culturale. Attualmente il Centro Studi annovera nel proprioContinua a leggere “Esperti del CSFI”

Aderire e sostenere il CSFI

  Il cuore del progetto del CSFI è riconoscere alla donna pari dignità ad abitare la Storia, mediante la valorizzazione della sua propria specificità. Questo comporta un impegno formativo per donne e uomini, ancora più urgente nell’attuale panorama socio-culturale del nostro paese, dominato, molto spesso, da egoismi edonistici, individualismo, violenza e diseducazione. Chiunque si riconoscaContinua a leggere “Aderire e sostenere il CSFI”

Call for Papers

Il Centro Studi Femininum Ingenium invita studiosi e studiose a sottoporre al Comitato Scientifico e al Direttore editoriale la valutazione di saggi e/o recensioni per la pubblicazione all’interno del sesto volume in preparazione. Norme per la presentazione di contributi. Inviare entro il 31/03/2021 la proposta in forma di abstract (max 500 parole) ed un breveContinua a leggere “Call for Papers”

La Biblioteca “Cristina da Pizzano”

Il CSFI svolgerà, da fine emergenza Covid19, le proprie attività presso la propria sede sita in Pomezia, Viale Odisseo, 23. La sede viene concessa in comodato d’uso dal suo proprietario, Angelo Gambella, socio fondatore e Direttore della costituenda Biblioteca “Cristina da Pizzano”. Nell’estate 2019, l’appartamento è stato ristrutturato per essere adibito a Biblioteca e comodaContinua a leggere “La Biblioteca “Cristina da Pizzano””