PREMIO LETTERARIO AL FEMMINILE “LE PAROLE DI LAVINIA” – IV EDIZIONE 2023 Sezione Poesia 1°. Gallo Dario, Il giardino dentro 2°. Cama Grazia, Come un fiume in piena Sezione Saggistica 1°. Lomi Carla, Le fate tra illusioni e disincanto. L’anima femminile e la poesia della natura 2°. Grassi Silvia, Quel sol che pria d’amor miContinua a leggere “Risultati della IV Edizione del Festival Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”.”
Archivi dei tag:donna
Cerimonia di Premiazione 2023
Sabato 16 dicembre al termine del Festival Letterario al femminile Le Parole di Lavinia, si svolgerà la Cerimonia di Premiazione dell’omonimo Premio Letterario dedicato a Lavinia. La Giuria, insieme ai membri delle istituzioni sostenitrici del Festival e del Premio, consegneranno attestati e riconoscimenti ai vincitori delle varie sezioni in cui è articolato il Premio: Narrativa -suddivisa inContinua a leggere “Cerimonia di Premiazione 2023”
Festival 2023 – 16 dicembre – II giornata
Ospiti della seconda giornata del Festival Letterario al femminile Le Parole di Lavinia Angela Ales Bello, Anna Maria Sciacca, Ti racconto l’aldilà. Fenomenologia della vita ante mortem e post mortem Ilaria Pagani, Omuncolo. Silloge poetica di Brunella Baratelli Antonella Prenner, Il canto di Messalina Natascia Tonelli, Donne di carta Presentano e dialogano con le Autrici Umberto Maiorca, Storico, giornalista e scrittore Anna MariaContinua a leggere “Festival 2023 – 16 dicembre – II giornata”
L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni
Itinerari di letteratura, filosofia, politica. Vi aspettiamo martedì 19 dicembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 per celebrare con questo interessante Convegno i 150 anni dalla morte dello Scrittore. Il Convegno, organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium, dall’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” e dalContinua a leggere “L’espressione del femminile nelle opere di Alessandro Manzoni”
Seminario – “Il problema della modernità: interpretazioni filosofiche, teologiche e politiche”
13 Settembre 2023 – dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Il Dipartimento di Scienze umane (DSU) dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, in collaborazione con la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense (PUL) e il Centro Studi Femininum Ingenium (CSFI), promuove un seminario sulle interpretazioni filosofiche, teologiche e politiche della modernità. Nei lavori della giornataContinua a leggere “Seminario – “Il problema della modernità: interpretazioni filosofiche, teologiche e politiche””
Le Parole di Lavinia – IV ed. 2023
Si comunica che il Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023 si svolgerà entro la fine del mese di dicembre 2023. I nomi dei finalisti delle varie sezioni saranno resi noti attraverso il nostro sito e i canali social ufficiali del Centro Studi Femininum Ingenium.
Discriminate Disconosciute Dimenticate
Discriminate Disconosciute Dimenticate. Figure femminili fra storia, filosofia e diritto INTERVENGONOAna-Paz Garibo Peyrò Maria Cruz Diaz Roberta Fidanzia ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO Maria Novella Campagnoli Università di Valencia Facoltà di Giurisprudenza«Salon de actos» Departamentode FilosofÍa del Derecho y PolÍtica Iniziativa realizzata dall’Università di Roma «Tor Vergata»nell’ambito del Progetto Erasmus+ 2022
Webinar Marzo 2023
Pubblichiamo il calendario del mese di marzo 2023 delle presentazioni dei libri finalisti del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022. Vi aspettiamo in diretta FB sulla pagina del CSFI.
CFP Famiglia: fondamenti, ruolo, crisi.
Il Centro Studi Femininum Ingenium invita studiose e studiosi a sottoporre al Comitato Scientifico e al Direttore editoriale la valutazione di saggi per la pubblicazione di uno dei prossimi volumi della propria Collana. Il tema proposto è quello della famiglia: che sia declinato -a titolo esemplificativo- in relazione allo Stato, in quanto realtà preesistente adContinua a leggere “CFP Famiglia: fondamenti, ruolo, crisi.”
Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. Vol. VIII
Questo volume propone gli Atti del Convegno dedicato alle figure ed ai ruoli delle donne nell’opera di Pier Paolo Pasolini, svoltosi in occasione delle celebrazioni del Centenario della sua nascita. Il Convegno, ideato dal Centro Studi Femininum Ingenium e promosso dal Comitato Scientifico composto da Paolo Armellini, Rino Caputo, Roberta Fidanzia e Ilaria Iannuzzi, èContinua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. Vol. VIII”