Sostenibilità e cura: una relazione al femminile

Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile – Volume VIII Call for Papers Sostenibilità e cura: una relazione al femminile Il Centro Studi Femininum Ingenium invita studiosi e studiose a sottoporre al Comitato Scientifico e al Direttore editoriale la valutazione di saggi e/o recensioni per la pubblicazione all’interno di uno dei prossimi volumi dellaContinua a leggere Sostenibilità e cura: una relazione al femminile

Figure e ruoli delle donne in Pasolini

Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Call for Papers. Nel 2022 si celebra il primo Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. L’autore e regista ha dedicato molta attenzione alle figure femminili, che compaiono nelle sue opere in contesti e con caratteristiche diverse. La figura della donna è esaminata attraversoContinua a leggere Figure e ruoli delle donne in Pasolini

Cammei

Il Centro Studi Femininum Ingenium presenta la nuova serie editoriale Cammei, una raccolta di ritratti femminili, elaborata attraverso una ricostruzione biografica ragionata, per temi e prospettive, delle esistenze di donne illustri, più o meno note, che con le loro proposte -filosofiche, letterarie, artistiche, scientifiche, ecc.-, e con il loro impegno, hanno fornito un prezioso contributoContinua a leggere Cammei

FLORIDA

Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 17.00 nell’ambito di Domus Genova Festival La città che legge, si svolgerà la Presentazione del volume FLORIDA di Andrea Del Ponte, Presidente del Centrum Latinitatis Europae di Genova, e Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi Femininum Ingenium. Sala Chierici – Biblioteca Berio – Genova

PROROGA invio proposte – “Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia

Prorogati al 31.08.2021 i termini per l’invio delle proposte per il Convegno organizzato dal CSFI in occasione del VII Centenario della morte del Sommo Poeta. CFP completa ed aggiornata In considerazione del rilievo nazionale e internazionale di tale occorrenza, e riflettendo in modo particolare sull’importanza del ruolo della donna in termini di relazione, il CSFI promuoveContinua a leggere “PROROGA invio proposte – “Veni, sponsa, de Libano”. Le figure femminili nella Divina Commedia

Natale al femminile. Terzo incontro online

Nel terzo ed ultimo incontro del Ciclo di Conferenze online “Il Natale e le Donne. Uno sguardo femminile sul miracolo della Natività” abbiamo incontrato la studiosa Eugenia Massari, esperta di comunicazione e content design. Eugenia Massari si occupa di comunicazione culturale e content design, che ha studiato a Firenze alla SSTI, frequentando un corso postContinua a leggere “Natale al femminile. Terzo incontro online”