Il 12 maggio si è svolta presso la Sala del Carroccio in Campidoglio la presentazione del volume di Angela Ales Bello e Anna Maria Sciacca, Ti racconto l’aldilà. Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem, edito da Castelvecchi nel 2023. Il Convegno di presentazione è stato presieduto dalla Prof.ssa Francesca Brezzi, dell’Università degli Studi di “Roma Tre”, che ha ben scanditoContinua a leggere “Presentazione del 12 maggio 2023”
Archivi della categoria: EVENTI
Ti racconto l’aldilà
Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem Il Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche, il Centro Studi Femininum Ingenium e la Society for Phenomenology of Religious Experience invitano le SS. LL. alla presentazione del volume Ti racconto l’aldilà. Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem di Angela Ales Bello e Anna MariaContinua a leggere “Ti racconto l’aldilà”
Visioni della donna e della politica in Dante Alighieri
Il Dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”. in collaborazione con il Centro Studi Rocco Montano e il Centro Studi Femininum Ingenium, promuove una giornata di riflessioni sul tema “Visioni della donna e della politica in Dante Alighieri: paradigmi interpretativi e motivi di attualità”. L’evento è parte integrante dell’attività formativa del “Dottorato diContinua a leggere “Visioni della donna e della politica in Dante Alighieri”
Presentazione del libro “Figure e ruoli delle donne in Pasolini”
Vi aspettiamo l’8 marzo alle ore 16.00 presso il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento per la presentazione del libro FIGURE E RUOLI DELLE DONNE IN PASOLINI. Atti del Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Ne discuterà con gli Autori presenti la giornalista Giovanna Scatena. Evento organizzato dalContinua a leggere “Presentazione del libro “Figure e ruoli delle donne in Pasolini””
Nicola Chiaromonte o del pensiero libero
“Nicola Chiaromonte o del pensiero libero”. Presentazione del Quaderno di Tempo Presente n. 1/2022. Vi aspettiamo mercoledì 15 febbraio 2023 alle ore 17.00 in via dell’Arco del Monte, 99/a – Roma. Evento organizzato dalla Fondazione Giacomo Matteotti con il Centro per la Filosofia Italiana.
Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023
Al via la IV Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Sono ammesse a partecipare tutte le opere edite che trattino il femminile in ogni sua possibile declinazione. Il Premio è articolato in quattro sezioni: Narrativa, Saggistica, Poesia e Scientifica, riservata a testi di taglio accademico. Le opere dovranno essere inviate, accompagnate dalContinua a leggere “Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023”
Figure e ruoli delle donne in Pasolini
Convegno in occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini Il 2 novembre 2022 a partire dalle ore 15.30 presso l’Aula Consiliare della Città di Pomezia si svolgerà il Convegno dedicato al Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini Figure e ruoli delle donne in Pasolini. Importanti e molto interessanti saranno gli interventi dei prestigiosiContinua a leggere “Figure e ruoli delle donne in Pasolini”
Maternità. Realtà e panorama multidisciplinare.
Giornata di Studi presso la Pontificia Università della Santa Croce 15.15 – Accoglienza 15.30 – Saluti Prof.ssa Maria Aparecida Ferrari Pontificia Università della Santa Croce Dott.ssa Roberta Fidanzia Centro Studi Femininum Ingenium Alessandro Passeri Delegato di Vita Universitaria Interventi Prof.ssa Giorgia BrambillaAteneo Pontificio Regina ApostolorumLa Bioetica incontra “la donna invisibile” Prof.ssa Anna Maria PezzellaPontificia UniversitàContinua a leggere “Maternità. Realtà e panorama multidisciplinare.”
Classifica finale della III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia
Il Festival Il 12 giugno 2022 si è svolta la III Edizione del Festival e Premio Letterario al femminile “Le Parole di Lavinia”. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Pomezia e il Museo Città di Pomezia – Laboratorio del Novecento, ha visto la partecipazione di importanti studiose e studiosi che hanno delineato eContinua a leggere “Classifica finale della III Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia“
Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia
Decretati dalla Giuria i finalisti della Terza Edizione del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia. Dopo un attento esame dei numerosi titoli in concorso, la Giuria ha reso noti i nomi dei finalisti per ciascuna sezione del Premio. Per la Sezione Scientifica: Agata Cecilia Amato Mangiameli, Maria Novella Campagnoli Per la Sezione Saggistica: Aldo Cagnacci,Continua a leggere “Finalisti III Edizione Le Parole di Lavinia “