Ospiti della giornata inaugurale della IV edizione del Festival Letterario al femminile Le Parole di Lavinia: Daniela Iorio, L’arte per mano femminile. Una prospettiva personale Maria Rita Mottola, DonnaDonne. L’evoluzione delle donne Donato Pirovano, La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l’iconografia della Carità Dialoga con gli Autori Ilaria Pagani, Storica dell’Arte Arie e Musiche Natalizie eseguite dalContinua a leggere “Festival 2023 – 15 dicembre – I giornata”
Archivi dei tag:femininumingenium
Ricordando il passato con uno sguardo al futuro
Convegno in occasione del 50° Anniversario della scomparsa di Franco Montanari, benefattore della Città di Moncalvo. Sabato 18 novembre 2023 – ore 16.30 presso il Museo della Città di Moncalvo – Sala di Lettura della Biblioteca, A.L.E.R.A.M.O. onlus presenta il pomeriggio culturale dedicato al femminile. Relatrici:Roberta Fidanzia, CSFI di PomeziaChristine de Pizan e Dora d’Istria.Continua a leggere “Ricordando il passato con uno sguardo al futuro”
Seminario – “Il problema della modernità: interpretazioni filosofiche, teologiche e politiche”
13 Settembre 2023 – dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Il Dipartimento di Scienze umane (DSU) dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, in collaborazione con la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense (PUL) e il Centro Studi Femininum Ingenium (CSFI), promuove un seminario sulle interpretazioni filosofiche, teologiche e politiche della modernità. Nei lavori della giornataContinua a leggere “Seminario – “Il problema della modernità: interpretazioni filosofiche, teologiche e politiche””
Le Parole di Lavinia – IV ed. 2023
Si comunica che il Festival e Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – IV Edizione 2023 si svolgerà entro la fine del mese di dicembre 2023. I nomi dei finalisti delle varie sezioni saranno resi noti attraverso il nostro sito e i canali social ufficiali del Centro Studi Femininum Ingenium.
Le nostre collane su Torrossa
I nostri volumi in formato PDF delle collane sono disponibili su Torrossa, online digital bookstore.
Dora d’Istria – 195
Nel 2023 la bellissima città di Timişoara è stata scelta come Capitale Europea della Cultura. Moltissime sono e saranno le attività in calendario per questo importante riconoscimento. Tra queste, siamo onorati di partecipare al Convegno internazionale dedicato a Dora d’Istria – 195, che si svolgerà il prossimo 30 maggio 2023 presso l’Accademia di Romania –Continua a leggere “Dora d’Istria – 195”
Ti racconto l’aldilà
Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem Il Centro Italiano di Ricerche Fenomenologiche, il Centro Studi Femininum Ingenium e la Society for Phenomenology of Religious Experience invitano le SS. LL. alla presentazione del volume Ti racconto l’aldilà. Fenomenologia della vita umana ante mortem e post mortem di Angela Ales Bello e Anna MariaContinua a leggere “Ti racconto l’aldilà”
Discriminate Disconosciute Dimenticate
Discriminate Disconosciute Dimenticate. Figure femminili fra storia, filosofia e diritto INTERVENGONOAna-Paz Garibo Peyrò Maria Cruz Diaz Roberta Fidanzia ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO Maria Novella Campagnoli Università di Valencia Facoltà di Giurisprudenza«Salon de actos» Departamentode FilosofÍa del Derecho y PolÍtica Iniziativa realizzata dall’Università di Roma «Tor Vergata»nell’ambito del Progetto Erasmus+ 2022
Flores Memoriae
Il Centro Studi Femininum Ingenium è lieto di presentare Flores Memoriae, progetto scientifico per il recupero e la costruzione delle memorie femminili. Questo nuovo progetto di ricerca nasce dalla volontà di recuperare, custodire e trasmettere le ‘piccole memorie’, i ricordi familiari e le testimonianze, soprattutto quelle femminili. Sono, infatti, molto spesso le donne le custodiContinua a leggere “Flores Memoriae“
Webinar Marzo 2023
Pubblichiamo il calendario del mese di marzo 2023 delle presentazioni dei libri finalisti del Premio Letterario al femminile Le Parole di Lavinia – III Edizione 2022. Vi aspettiamo in diretta FB sulla pagina del CSFI.