STATUTO Approvato nella seduta del 2 febbraio 2020 e registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Pomezia (RM) il 19 febbraio 2020. Centro Studi Femininum IngeniumAssociazione di Promozione Sociale (APS) ART. 1 (Denominazione, sede e durata) È costituita fra i presenti, ai sensi del Codice civile e del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (inContinua a leggere “Lo Statuto”
Archivi dell'autore:Redazione
I Volumi
Questo volume, a cura di Roberta Fidanzia e Tommaso Valentini, presenta una raccolta di studi dedicati ad alcune delle prime donne elette nella storia della Repubblica e che contribuirono alla stesura della Costituzione Italiana, ovvero le 21 donne dell’Assemblea Costituente. Il volume prende le mosse dal Convegno sul tema, ideato ed organizzato dal CSFI inContinua a leggere “I Volumi”
Il Consiglio Direttivo
Roberta Fidanzia, fondatrice e presidente del CSFI, è dottore di ricerca in Storia delle dottrine politiche e Filosofia politica presso la Sapienza Università degli Studi di Roma. Presidente della SISAEM, Società Internazionale per lo Studio dell’Adriatico nell’Età Medievale, Direttore di Storiadelmondo e co-direttore di Christianitas. Studiosa e scrittrice, ha pubblicato, tra gli altri, il volumeContinua a leggere “Il Consiglio Direttivo”
Il logo
Quale simbolo e logo del CSFI è stato scelto il Fiore della Vita, figura geometrica composta da cerchi multipli sovrapposti e disposti in una simmetria esagonale, a formare una figura simile a un fiore. All’interno del Fiore della Vita si ritrova la figura del Seme della Vita, la cui caratteristica è la coincidenza del centroContinua a leggere “Il logo”
La fondazione
Il nome Femininum Ingenium intende sottolineare, con l’espressione latina che affianca al termine neutro ingenium l’aggettivo femininum, l’elemento, l’essenza, lo spirito femminile, al fine di esprimere la ricchezza della riflessione e della speculazione femminili. La scelta del giorno di fondazione intende, anch’essa, farsi portatrice di significato per la coincidenza con la celebrazione della presentazione diContinua a leggere “La fondazione”
Il Comitato Scientifico
Il CSFI, per la parte inerente l’attività scientifica, intende contribuire allo studio delle cosiddette ‘questioni femminili’, la cui discussione, difatti, investendo ogni disciplina – filosofica, storica, sociologica, giuridica, ecc – coinvolge infinite possibili sfaccettature della speculazione. L’intento è, anche, quello di fornire una cassa di risonanza per il genio femminile e per gli studi adContinua a leggere “Il Comitato Scientifico”
Femininum Ingenium. Collana di studi sul genio femminile. IV Volume.
Femininum Ingenium, Collana di Studi sul genio femminile nasce come nuova iniziativa editoriale del Centro Studi Femininum Ingenium. I primi cinque numeri intendono riproporre le pubblicazioni scaturite dalla fervente attività culturale e scientifica del sito web femininumingenium.it, attività che diede vita alle interessanti esperienze della Collana di Studi e Ricerche. Storia e Teorie e dellaContinua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di studi sul genio femminile. IV Volume.”
Femininum Ingenium. Collana di studi sul genio femminile. III Volume.
Femininum Ingenium, Collana di Studi sul genio femminile nasce come nuova iniziativa editoriale del Centro Studi Femininum Ingenium. I primi cinque numeri intendono riproporre le pubblicazioni scaturite dalla fervente attività culturale e scientifica del sito web femininumingenium.it, attività che diede vita alle interessanti esperienze della Collana di Studi e Ricerche. Storia e Teorie e dellaContinua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di studi sul genio femminile. III Volume.”
Le Parole di Lavinia
Festival e Premio Letterario. Per la valorizzazione culturale del territorio di Pomezia. L’evento ha l’ambizione di diventare un appuntamento annuale della Città di Pomezia, dedicato al genere femminile ed ispirato alla progenitrice ideale della popolazione del territorio pometino: Lavinia. Questo personaggio ha un ruolo determinante nello svolgersi della storia narrata da Virgilio nell’Eneide, eppure compareContinua a leggere “Le Parole di Lavinia”
Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. V Volume.
Nel V volume della nuova Collana viene riproposto il saggio di Roberta Fidanzia, Dora d’Istria. O privire feminina asupra secolului al XIX-Lea. Risorgiment, pedagogie, politica si conditie feminina, Drengo, Roma 2017, traduzione in lingua romena, a cura della Prof.ssa Viorica BĂLTEANU, del volume Dora d’Istria. Uno sguardo femminile sull’Ottocento. Risorgimento, pedagogia politica, condizione femminile, Aracne,Continua a leggere “Femininum Ingenium. Collana di Studi sul genio femminile. V Volume.”