Le Parole di Lavinia: Finalisti della VI edizione

Saggistica

Alberico Maria Luisa, Vino è Donna. Da baccante a sommelier, Pedrini, Torino 2024

Lorenzetti Sara (a cura di), Fortunata Sulgher Fantastici, Il ratto di Elena, Argo Libri, Ancona 2025

Silvaggio Maria Antonia, I quaderni di Nonna Pina, Adhoc, Vibo Valentia 2021


***

Poesia

Beccari Chiara, Il ritorno di Euridice. Al viaggio dell’anima, Il Galleggiante 2025

Erovereti Maria, Se non fossi stata il tuo tempo, Genesi Editrice, Torino 2022

Leoni Laura, Luminosa claustrofobia, ChiPiùNeArt Edizioni, Roma 2021

Tomassi Jennifer, Alta Risonanza Affettiva, Albatros, Fano 2009

Sbalchiero Lidia, Mistero Poetico


***


Narrativa e sottosezioni (Romanzo, Romanzo breve, Racconto biografico)

Abrate Mario, Le ragazze di Pontremoli

Bellomo Chiara, C’era una volta una bambina

Colbacchini Mara, Fango

D’Esposito Rosita, Quel filo sottile

D’Urso Giusi, Se camminare fa troppo rumore

Falciani Roberta, La stanza del risveglio

Fiorino Rosanna, La mia vita senza stomaco

Franza Giuseppe, I tre esorcismi di Rafilina da Torricoso

Frustaci Rita, Nora e Claire

Geremia Bruna, Le ribelli di Inveraray Castle

Liotta Paola M., Io, Ortensia

Marascia Antonella, Desiata

Marrone Famiglia, Casa pazzi: buongiorno!

Monaco Francesca, Paolina Leopardi

Proietti Mancini Paolo, Kintsugi – donne riparate

Roberto Desiré, Senza identità

Russo Valentino, Maria Puteolana

Scillia Cornelia, La rossa stella alpina

Ziliotto Francesca, Tutto può succedere


***

Scientifica:

Ulrike Haider Quercia, Le rappresentanza elettorale delle minoranze nazionali in Europa

Gudrun Sailer, Monsignorina, Die deutsche Judin Hermine Speier im Vatikan